Cosimo e Nicole

Lun 18/3 ore 20.30

Un film di Francesco Amato. Con Riccardo Scamarcio, Clara Ponsot, Paolo Sassanelli, Andrea Bruschi, Giorgia Salari.

Drammatico, durata 101 min. – Italia 2012.

“Amato e i suoi sceneggiatori dimostrano di saper modulare il tempo della storia e quindi quello dei protagonisti, mossi prima da un desiderio forte, incapaci di pianificare alcunché, poi vicini all’abisso, ma pronti a ritrarsi quando la catastrofe sembra ormai inevitabile.”

Nicole è una bella ragazza francese. Si rivolge a due interlocutori che la stanno riprendendo e inizia con calma a raccontare la sua storia e quella dell’uomo che ha amato, Cosimo. In un altro luogo, anche lui sta rispondendo alle domande che gli vengono poste da due operatori che gli chiedono di dire di Nicole e di quell’amore furente che li ha uniti. Si incontrano a Genova durante gli scontri del G8; lui vende magliette su una bancarella, lei scende in piazza con i manifestanti. Ferita da un poliziotto, sviene per strada dove viene soccorsa da quel ragazzo dagli occhi chiari. Sfruttano il passaggio di Paolo, un organizzatore di concerti che passa di lì per caso con il suo furgone e li porta al sicuro. Anzi, dopo l’iniziale perplessità li accoglie in casa come se fossero due fratelli minori e assiste compiaciuto alla nascita di una storia d’amore travolgente. Cosimo e Nicole si bastano, prendono i treni all’ultimo secondo, non hanno bisogno di molto per essere felici. Finita l’estate lasciano la città per girare l’Europa; ma il richiamo della ‘loro’ Genova è troppo forte, così, vendute le ultime cose, ritornano in Liguria. E quando Paolo insegna a Cosimo a diventare un tecnico del suono, l’Eden sembra essere conquistato. A rompere gli equilibri ci pensa, suo malgrado, Alioune, un clandestino che chiede a Paolo di lavorare all’allestimento di un concerto e che rimane coinvolto in un grave incidente. Con la complicità di Cosimo, timoroso di perdere un impiego che finalmente lo appassiona, Paolo decide di sbarazzarsi del corpo dell’operaio, creduto morto, lasciandolo al suo destino. Per Cosimo e Nicole arriva il momento più difficile. La ragazza non riesce ad accettare che l’uomo che ama non abbia avuto remore nel ‘far fuori’ quel povero diavolo ed entra in crisi. Inizia a fare ricerche per conto suo e scopre che Alioune è vivo, ricoverato in ospedale. Lo assiste ogni giorno, lo veglia ed è lì quando si risveglia dal coma. L’operaio torna ad essere una minaccia per Paolo, ma stavolta davanti alla sua volontà di ucciderlo, anche Cosimo riesce a prendere le distanze. Inizia così un’altra avventura che porta l’inedito terzetto a fare tappa verso Bruxelles dove Alioune potrà ritrovare il fratello.