La corrispondenza

Sab 30/1 ore 20.30
Dom 31/1 ore 20.30
Lun 1/2 ore 20.30

Un film di Giuseppe Tornatore. Con Jeremy Irons, Olga Kurylenko, Simon Anthony Johns, James Warren, Shauna Macdonald.
Drammatico, durata 116 min. – Italia 2015.

“Tornatore predispone, illumina e allestisce ogni scena con la sua maestria registica.”

Una giovane studentessa universitaria impiega il tempo libero facendo la controfigura per la televisione e il cinema. La sua specialità sono le scene d’azione, le acrobazie cariche di suspence, le situazioni di pericolo che nelle storie di finzione si concludono fatalmente con la morte del suo doppio. Le piace riaprire gli occhi dopo ogni morte. La rende invincibile, o forse l’aiuta a esorcizzare un antico senso di colpa. Ma un giorno il professore di astrofisica di cui è profondamente innamorata sembra svanire nel nulla. E’ fuggito? Per quale ragione? E perché lui continua a inviarle messaggi in ogni istante della giornata? Con queste domande, che conducono la ragazza lungo la strada di un’indagine molto personale, inizia la storia del film.
Il film segna una nuova collaborazione tra Tornatore e il maestro Ennio Morricone che ha composto le musiche originali di questo ultimo film del regista siciliano e di diversi altri, una collaborazione di lunga data iniziata nel 1988 con le musiche per Nuovo Cinema Paradiso e proseguita con Stanno tutti bene (1990), Una pura formalità (1994), L’uomo delle stelle (1995), La leggenda del pianista sull’oceano (1998), Malèna (2000), La sconosciuta (2006), Baarìa (2009) e La migliore offerta (2013).