Cineforum 2015/16 primo ciclo

Cineforum 2015/16
Primo ciclo

Vergine giurata (24/25 settembre – ingresso libero)
Un film di Laura Bispuri. Con Alba Rohrwacher, Flonja Kodheli, Lars Eidinger, Luan Jaha, Bruno Shllaku.
Drammatico, durata 90 min. – Italia, Albania, Svizzera, Germania, Kosovo 2015.

Pitza e Datteri (1/2 ottobre)
Un film di Fariborz Kamkari. Con Giuseppe Battiston, Maud Buquet, Mehdi Meskar, Hassani Shapi, Giovanni Martorana.
Commedia, durata 92 min. – Italia 2015.

Bota Café (8/9 ottobre)
Un film di Iris Elezi, Thomas Logoreci. Con Flonja Kodheli, Fioralba Kryemadhi, Artur Gorishti, Tinka Kurti, Alban Ukaj.
Commedia, durata 100 min. – Albania, Italia 2014.

Louisiana (The Other Side) (15/16 ottobre)
Un film di Roberto Minervini. Con Mark Kelley, Lisa Allen, James Lee Miller.
Documentario, durata 92 min. – USA 2015.

Short Skin (22/23 ottobre)
Un film di Duccio Chiarini. Con Matteo Creatini, Francesca Agostini, Nicola Nocchi, Miriana Raschillà, Bianca Ceravolo.
Commedia, durata 83 min. – Italia, Iran, Gran Bretagna 2014.

È arrivata mia figlia! (29/30 ottobre)
Un film di Anna Muylaert. Con Regina Case, Michel Joelsas, Camila Márdila, Karine Teles, Lourenço Mutarelli.
Commedia, durata 114 min. – Brasile 2015.

Leviathan (5/6 novembre)
Un film di Andrei Zvyagintsev. Con Aleksey Serebryakov, Elena Lyadova, Vladimir Vdovichenkov, Roman Madyanov, Anna Ukolova.
Drammatico, durata 140 min. – Russia 2014.

Taxi Teheran (12/13 novembre)
Un film di Jafar Panahi. Con Jafar Panahi.
Drammatico, durata 82 min. – Iran 2015.

Figlio di nessuno (19/20 novembre)
Un film di Vuk Ršumovic. Con Denis Muric, Milos Timotijevic, Pavle Cemerikic, Isidora Jankovic, Igor Borojevic´.
Drammatico , durata 97 min. – Serbia 2014.

The Fighters – Addestramento di vita (26/27 novembre)
Un film di Thomas Cailley. Con Adele Haenel, Kévin Azaïs, Antoine Laurent, Brigitte Rouan, William Lebghil.
Commedia, durata 98 min. – Francia 2014.

La vita è facile ad occhi chiusi (10/11 dicembre)
Un film di David Trueba. Con Eduardo Antuña, Celia Bermejo, Francesc Colomer, Javier Cámara, Ángel de Andrés.
Commedia, durata 105 min. – Spagna 2013.

Tutto può accadere a Broadway (17/18 dicembre)
Un film di Peter Bogdanovich. Con Jennifer Aniston, Owen Wilson, Imogen Poots, Lucy Punch, Kathryn Hahn.
Commedia, durata 93 min. – USA 2014.

The lobster (7/8 gennaio)
Un film di Yorgos Lanthimos. Con Colin Farrell, Rachel Weisz, Jessica Barden, Olivia Colman, Ashley Jensen.
Fantascienza, durata 118 min. – Grecia, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Francia 2015.

Rams – stora di due fratelli e otto pecore (14/15 gennaio)
Un film di Grímur Hákonarson. Con Sigurður Sigurjónsson, Theódór Júlíusson, Charlotte Bøving, Jon Benonysson, Gunnar Jonsson.
Drammatico, durata 92 min. – Islanda 2015.

Io sono Mateusz (21/22 gennaio)
Un film di Maciej Pieprzyca. Con Dawid Ogrodnik, Dorota Kolak, Arkadiusz Jakubik, Helena Sujecka, Mikolaj Roznerski.
Drammatico, durata 112 min. – Polonia 2013.

Inizio proiezioni ore 20.30
Prezzo della tessera €55 (€50 per soci Coop, i loro familiari ed ultra sessantacinquenni).
Tessera per un ciclo €30 (€27 per soci Coop, i loro familiari ed ultra sessantacinquenni).
Tessera per studenti €40 intero, €20 per un ciclo.
Biglietto per una singola proiezione €6 (ridotto €5).
Le riduzioni dovranno essere richieste prima di fare la tessera o il biglietto esibendo la tessera di socio Coop o di studente.

info@cinemacampana.org